Teatro Scuola

Teatro Scuola

Fuoricentro Teatro per gli alunni della scuola ha da sempre guardato alla scuola come interlocutore privilegiato, attivando con essa numerose collaborazioni, interrogandosi su nuovi modi possibili di educare e formare attraverso l’esperienza artistica teatrale.

Numerosi, in questi venti anni d’esistenza, i laboratori per gli alunni delle scuole superiori di Lucca, con l’intento di realizzare la vera Inclusione, a partire dall’ascolto e dalla espressione, dalla comprensione e condivisione dei bisogni di ciascun individuo.

Finalità primaria dei laboratori è fare esperienza del corpo e col corpo, sede eletta dei dinamismi umani di espressione, di comunicazione e di apprendimento; investigare le possibilità date dalla capacità mimesica-corporea, la capacità umana naturale che è alla base del fare teatrale, quella stessa che è fondamento di ogni fare artistico, che ci consente di assimilare conoscenza fin dai primi anni di vita e ci assiste per esprimerci e comprendere l’espressione e il sentimento degli altri, fino ai vertici dell’empatia.

Laboratori teatrali per alunni del Liceo Artistico musicale “A.Passaglia” di Lucca

 2015/2016 “Ti vedo, ti sento, mi conosco”, condotto da Angelo Biondi, Giada Diano e Nunziatina Parrinello.

2016/2017 “Incontri Possibili”, condotto da Nunziatina Parrinello con la collaborazione di Angelo Biondi e la partecipazione di Valentina Barlacchi.

2016/2017 “Abitare le diversità”, condotto da Angelo Biondi e Nunziatina Parrinello.

2017/2018 “Vissi d’arte”, condotto dagli esperti Angelo Biondi e Stefano Gazzarrini, tutor Nunziatina Parrinello.

2017/2018 “Tanto per in-tendersi”, condotto da Nunziatina Parrinello.

2018/19  Laboratorio teatrale Inclusivo “Vissi d’Arte” su opera di P. Gauguin “Da dove veniamo?Che siamo? Dove andiamo”, per e con gli allievi del Liceo Artistico Musicale “A.Passaglia”, modulo facente parte del progetto Pon S.C.O.R.T.E, “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio”.

Lo spazio teatrale dell’Associazione è stato concesso, per la realizzazione dei suddetti laboratori, a titolo gratuito.

La filosofia dell’Associazione è quella di far abitare il proprio Spazio ai cittadini, studenti, formatori, artisti, per condividere e diffondere buone pratiche.

Teatro per Insegnanti

Da diversi anni Fuoricentro Teatro organizza, con la collaborazione della Provincia di Lucca, delle scuole del territorio e di diversi enti,  percorsi di formazione teatrale rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lucca, ad operatori sociali, psicologi e professionisti nella relazione d’aiuto, intenzionati ad integrare la propria formazione con strumenti artistico-espressivi a mediazione corporea, in ciò convinti della valenza educativa-formativa dei laboratori teatrali.

Durante i laboratori, condotti dal Direttore artistico di Fuoricentro Teatro, Angelo Biondi e Nunziatina Parrinello, vengono offerti stage e seminari intensivi con la collaborazione di esperti appartenenti al mondo teatrale, dell’educazione e della formazione.

L’iscrizione è aperta a chiunque voglia fare una esperienza personale ricerca sulle  tecniche insite nel percorso didattico-teatrale frequentando gli incontri proposti condotti da vari operatori. L’iscrizione e la partecipazione è gratuita per quattro incontri e si puo fare presso la segreteria di fuoricentro o presso: mail ufficiogiovani@provincia.lucca.it – fax 0583/417334.

Fuoricentro si mette a disposizione per proporre ulteriori incontri a chi è interessato percorsi specifici sulla funzione pedagogica e didattica del teatro nelle metodologie più appropriate e utili da restituire anche nell’ambiente scolastico.

Periodo: Ottobre – Novembre.

Leave a Reply